Quantcast
Channel: Aulo Crisma – Inchiesta
Viewing all articles
Browse latest Browse all 54

Aulo Crisma: Storia di un prigioniero degli italiani durante la guerra in Montenegro

$
0
0

STORIA DI UN PRIGIONIERO DEGLI ITALIANI DURANTE LA GUERRA IN MONTENEGRO (1941 – 1943) è il titolo di un libro presentato il mese scorso presso il Circolo Unificato dell’Esercito di Padova da Italia Giacca, presidente del Comitato di Padova dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
E’ la traduzione, fatta da Mila Mihajlovic’, del volume “PRESA: campo di concentramento” di Vasko Kostic’, un serbo di Cattaro, che racconta le vicissitudini del padre, imprigionato dagli italiani durante l’occupazione della Jugoslavia nella seconda guerra mondiale.

L’edizione è curata dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, che ha ritenuto opportuno far conoscere la testimonianza di un “nemico” sul comportamento dell’esercito occupatore. Una testimonianza che mette in lucel’umanità dei nostri soldati in un lembo della Dalmazia, nelle Bocche di Cattaro,  un tempo appartenente alla Serenissima.

E’ interessante l’ Introduzione del Gen.C.A. (aus) PINO Enrico per il quadro storico dell’impegno militare italiano nei Balcani.

A Cattaro i nostri soldati hanno sentito ancora parlare il veneziano.
Ho un ricordo personale: italiano di Cattaro era il penultimo vescovo di Parenzo e Pola, mons. Trifone Pederzolli, prima dell’occupazione titina.




Viewing all articles
Browse latest Browse all 54

Trending Articles